Molti analisti hanno notato un apparente controsenso del mercato automobilistico italiano. Nel corso degli ultimi anni, infatti, le immatricolazioni di autovetture nel nostro Paese, hanno fatto segnare una crescita a doppia cifra. Un vero e proprio boom che stride però con la situazione del nostro Paese, con il Prodotto Interno Lordo (PIL) caratterizzato da una crescita estremamente stentata, tanto da porre l’Italia all’ultimo posto in Europa per questo indicatore economico.

Il controsenso, però, come dicevamo all’inizio, è soltanto apparente, in quanto in Italia, sempre nel periodo di tempo considerato, hanno avuto una notevole crescita anche i prestiti finalizzati, ovvero quelli che vengono richiesti per un ben precisato scopo. Tra i prestiti finalizzati, la gran parte di quelli concessi riguarda in particolare i prestiti auto e proprio questo dato consente di chiudere il cerchio e risolvere il quesito che alcuni si sono posti notando il paradosso di un Paese che nonostante una situazione economica non proprio rosea, vede aumentare in maniera vertiginosa le immatricolazioni. Una crescita che del resto non si spiega neanche con la necessità di cambiare un parco auto ormai vetusto, considerato come in contemporanea le famiglie italiane abbiano ridotto all’osso molte altre spese, a volte anche più necessarie, come quelle relative alle cure e medicine.

 

I prestiti finalizzati: come reperire informazioni sul web

 

I prestiti finalizzati sono un prodotto abbastanza particolare. Essi, infatti, non vengono concessi dalle aziende creditizie, ma sono proposti dagli esercizi commerciali ai propri clienti, in modo da invogliarli ad acquistare un determinato bene avendo la possibilità di dilazionare il pagamento. Il negoziante, per farlo, stringe un accordo, una convenzione, con una finanziaria e propone questa possibilità alla clientela. A farvi ricorso sono soprattutto le grandi catene, che in tal modo possono gestire lo stock merci in maniera più razionale, con promozioni che possono appunto invogliare i consumatori ad acquistare con più facilità. Per capire meglio la logica e il funzionamento dei prestiti finalizzati, e magari cercare di capirne l’effettiva convenienza, è comunque possibile consultare iprestitifinalizzati.it, sito dedicato al tema che propone una notevole mole di news sul settore.